La volontaria giurisdizione è quel ramo del diritto minorile che si occupa di funzioni giurisdizionali ulteriori rispetto a quelle necessarie, funzioni che il legislatore rimette al giudice, ma che potrebbe nella sua discrezionalità attribuire ad altri: autorità amministrativa o privati.
L'Avvocato effettua ricorsi presso il Tribunale dei Minori, volti a tutelare problematiche in questioni familiari come la tutela della potestà genitoriale e l'affido dei minori in coppie di fatto.
Lo Studio Legale Scafetta si occupa anche di ricorsi per la nomina dell'amministratore di sostegno, di tutela e curatela, interdizione e inabilitazione richieste e revoche.
Brevemente si può dire che la volontaria giurisdizione si svolge secondo il rito camerale, la cui regolamentazione legale è estremamente sintetica e si caratterizza per un procedimento semplificato con modalità di svolgimento rimesse alla discrezionalità del giudice.
La volontaria giurisdizione si caratterizza per
una cognizione sommaria fondata su informazioni e non su prove
precostituite dalla legge.
Infine il provvedimento conclusivo è sempre revocabile
e non acquista mai efficacia di giudicato, quindi non è
ricorribile in Cassazione.