
Interposizione fittizia di manodopera, Poste Italiane condannata

Con sentenza n. 56/2022 divenuta irrevocabile, un Luogotenente della Marina Militare, ingiustamente accusato dei reati di simulazione di infermità aggravata e continuata e di truffa militare pluriaggravata e continuata, veniva assolto, per carenza di prove, dai Giudici della Prima Sezione del Tribunale Militare di Napoli con la formula “perché il fatto non sussisteâ€. Continua a leggere
Nella sentenza n. 8/2023 il Giudice dell’Udienza Preliminare presso il Tribunale Militare di Napoli ha stabilito che un quadro probatorio lacunoso e contraddittorio a carico del militare comporta una sentenza di non luogo a procedere perché gli elementi acquisiti non consentono di formulare una ragionevole previsione di condanna. Continua a leggere
Nella Sentenza n. 3/2023 del 18 gennaio 2023 il Tribunale Militare di Verona ha stabilito che l’insufficienza delle prove comporta la pronuncia di non luogo a procedere. Continua a leggere
È POSSIBILE INDIVIDUARE NELLA FINE DELLA CONVIVENZA IL CONFINE TRA IL DELITTO DI MALTRATTAMENTI (ART. 572 C.P.) ED IL DELITTO DI ATTI PERSECUTORI (ART. 612 BIS C.P.).
Continua a leggere
Con sentenza n. 13590/2023 pubblicata il 5 settembre 2023, il TAR LAZIO, accoglie il ricorso, proposto avverso il giudizio di inidoneità in sede di valutazione degli accertamenti psicofisici del concorso pubblico per titoli ed esami, per l’ammissione al 25^ Corso biennale (2022-2024) per n. 137 Allievi Marescialli dell’Esercito – anno 2022.
Inversione di marcia nelle zone successive al casello autostradale (norma impugnata: art. 176, c. 1°, lett. a), e 22°, Codice della Strada) e legittimità costituzionale della previsione della automatica revoca della patente (norma impugnata: art. 213, comma 8, Codice della Strada). Continua a leggere
Attualmente l’istituto del ricorso gerarchico è limitato ad un esiguo numero di settori giudiziali: in particolare, una materia di rilievo nella quale tale strumento risulta di fondamentale importanza è quella militare.
Studio Legale Scafetta, v.le dei Primati Sportivi 19 - 00144 Roma, tel. 06 5922359
© 2009 - 2020 tutti i diritti riservati